Grinzane, li 4 dicembre 1847
“Ieri sera abbiamo terminato di spianare il gerbido che è coerente alla strada che discende alla Talloria ed alla nuova strada che viene a Grinzane, detto alle Genestre; ed abbiamo piantato acace ed abbiamo spianato un fosso grande che questa primavera si può fare prato. Questa mattina abbiamo principiato a fare provane ed a potare le viti.”
Grinzane, li 29 giugno 1848
“Domani prima di mezzogiorno se il tempo lo permette termineremo di tagliare il campo detto la Bra e campi in pianura, e resta ancora tutti gli alteni il grano da tagliare. Ed oggi ligeremo e quindi si imborlerà una grande parte del grano tagliato, cioè sul campo della Peschiera, Ginestre ed una parte della Bra.”
Sono le lettere che Giovanni Bosco, agente della tenuta di Grinzane Cavour, scrisse a Carlo Rinaldi, segretario di Casa Cavour proprietaria.
In queste missive alcuni passaggi in cui si evince che Le Ginestre, borgata, faceva parte dei terreni del Conte.