Il vigneto “Sottocastello di Novello” ricade nel versante Orientale del comune di Novello, dove si trovano le zone più prestigiose per la coltivazione del Nebbiolo da Barolo. Originatasi nella fase di esaurimento del Bacino Terziario Ligure – Piemontese, e quindi a cavallo tra il periodo Tortoniano e il Messiniano, questa formazione è conosciuta come Marne di Sant’Agata Fossili laminate. Ha un’esposizione sud, sud-est ad un’altitudine media di 400 mt s.l.m. e la natura del terreno è calcareo di medio impasto abbastanza profondo ben drenato.
Per la concimazione della vigna si usano soltanto concimi organici, mentre per prevenire le malattie della vite si usano prodotti naturali a base di rame e di zolfo. La produzione è regolata con il diradamento manuale dei grappoli in modo da favorire una perfetta maturazione.