ZONA DI PRODUZIONE: il vigneto si trova nel comune di Montelupo Albese, ad un’altezza di circa 300 mt. s.l.m. con esposizione sud, sud – ovest, allevato a controspalliera con potatura a “guyot”.
Caratterizzato da un terreno franco argilloso e calcareo, tipico della Formazione di Lequio di epoca geologica Serravalliana.
ANNO D’IMPIANTO: 2004
VINIFICAZIONE: in rosso a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, prolungamento della macerazione di 10 – 15 giorni circa, oltre la fermentazione alcolica, dopo la svinatura e i primi travasi avviene la fermentazione malolattica e successivamente l’affinamento in legno di rovere per un anno; l’affinamento in bottiglia di 3/ 4 mesi predisporrà il vino alla vendita.
ANALISI SENSORIALE: colore rosso rubino, vivo con riflessi aranciati; olfatto, ampio con note di lampone, prugna secca, leggera viola, vaniglia, cannella e chiodi di garofano. Gusto pieno armonico, con tannini molto ben equilibrati. Retrogusto persistente e speziato.